@QW5kcmVhIEVuem8gTGF0dG1hbm417@lorenzomoon@informatica@informapirata il problema delle app di messaggistica è che quando pensi di aver trovato la migliore devi anche convincere i tuoi contatti a usarla. E comunque non tutti abbiamo lo stesso modello di minaccia, per il mio (e credo per quello di molti) signal è più che sufficiente
@iam0day che poi come traduzione "morite" ci starebbe anche, solo che vederlo all'infinito mi ha fatto pensare a un traduttore automatico e quando mi accorgo di avere di fronte un traduttore automatico mi parte il trigger (e accetto consigli non automatici su come tradurre trigger in italiano).
Per fortuna c'era il link all'articolo originale
@informapirata@antilopefusa@noce72@filippodb ah, friendica è federata con bluesky? Interessante, ho un account su poliverso che non uso da tanto ma che vale la pena di rispolverare
@marcoboh@quinta@mcastel@nicolo73@omosalvadego@macfranc@informatica@Vivaldi dipende da chi ha sviluppato l'app e come. Queste app puoi cercarle su store alternativi tipo Aurora Store, solo che non è detto che funzionino, se dipendono da librerie di google potresti dover installare anche le gapps o le microg. Spero che qui intervenga qualcuno che ne sa più di me a questo punto
@nicolo73@omosalvadego@mcastel@quinta@macfranc@informatica@Vivaldi stavo finendo i caratteri. Ho un tablet principale che è degooglizzato e ha eOS come sistema operativo, dove faccio tutte le cose importanti (web, posta, fediverso, libri...) e sto molto attenta alla privacy e ai traccianti, poi ho un tablet che uso solo per giocare (io lo chiamo il gamegirl) dove per forza ho google playstore e account gmail. Ecco a cosa mi serve, la gmail per me è praticamente un account di gioco
@omosalvadego@nicolo73@mcastel@quinta@macfranc@informatica@Vivaldi non so se all'epoca già c'era (parlo di 10-15 anni fa), forse non ho cercato io abbastanza. Ricordo che gmail, con tutta la sua interfaccia utente avanzatissima, non mi permetteva di vedere le mail nell'ordine in cui volevo io, quindi forward a un altro indirizzo e thunderbird. Alla luce dei fatti sono contenta di aver scelto questa soluzione. Ora la gmail ha un ruolo davvero marginale (ma mi serve e c'è)
@nicolo73@mcastel@omosalvadego@quinta@macfranc@informatica@Vivaldi io ho messo un forward da gmail al mio account di posta principale, ma ce l'ho da diversi anni, ho cambiato più volte la destinazione del forward. La gmail non la apro più ormai, la tengo per l'account dei giochi e basta. Ogni volta che mi arriva una mail che non viene da google sulla gmail so che ho un account da cambiare, ma ormai credo di non averne più
@leomantooo@notizie@fediverso anche io ero di questa idea, prima di aver saputo che meta ha incontrato gli admin di alcune istanze e ha chiesto a questi admin un NDA (accordo di non divulgazione).
Ecco, io penso che se chiede un nda non ha buone intenzioni. Sarà brutto dirlo ma non mi fido di zucchino
@QW5kcmVhIEVuem8gTGF0dG1hbm417 @lorenzomoon @informatica @informapirata questo è interessante, e molto