Un anno di criminalità informatica nel memoriale di Techcrunch
Legge AI: governo francese accusato di farsi influenzare da lobbisti in conflitto di interessi
A giugno l'Europarlamento ha votato l'AI Act I per vietare il riconoscimento facciale in tempo reale negli spazi pubblici, ma nel trilogo questa possibilità è tornata legale
Reclamo GDPR contro X (Twitter) per micro-targeting illegale per annunci su chatcontrol
Regolamento UE sull'identità digitale (eIDAS): i pirati non supportano gli assegni in bianco per la sorveglianza online dei cittadini!
Identità digitale europea: i ricercatori mettono nuovamente in guardia dalla sorveglianza di massa
Il malware in Google Play supera i 600 milioni di download nel 2023
Un documento proveniente dal Ministero dei Trasporti russo fa più luce sui piani del governo di reprimere gli strumenti di crittografia che aiutano le persone a eludere il monitoraggio e la censura.
La commissione del Parlamento europeo respinge la scansione di massa delle comunicazioni private e crittografate
Attenzione: l'AIAct della UE minaccia di portare in Europa una Sorveglianza Biometrica di massa soggetta a errori, discriminatoria e che viola i diritti fondamentali
Accordo sugli annunci politici: l'UE non vieterà la manipolazione degli elettori tramite microtargeting.
Ti sei mai chiesto come sarebbe vivere sotto la sorveglianza dell’intelligenza artificiale in Europa? Ecco il progetto Don't Spy EU
La causa relativa alla "modalità di navigazione in incognito" è un altro colpo legale alle tattiche di privacywashing di Google
Julian Assange è un “giornalista”? Ecco perché non ha importanza.
Durante le perquisizioni domiciliari o le manifestazioni, spesso la polizia tedesca confisca gli smartphone per cercare prove: una gravissima violazione dei diritti fondamentali