Skip Navigation

Posts
32
Comments
27
Joined
7 mo. ago

  • @memento boh, ho letto l'articolo originale e sono tutte stime tirate fuori più o meno a caso, gli unici dati sono quelli dei sopravvissuti a Hiroshima. Tra l'altro sembra che l'aumento possa soprattutto essere tra bambini e ragazzi, dove i dati sono ancora minori...

    @scienza

  • @Kurjak @lealternative Quanti inizi abbiamo fatto? Solo per i motori di ricerca nel mio post ci sono due esempi. Potrei aggiungere altro: Opera (che è stato creato in Norvegia) ora è di proprietà di un fondo cinese.

    Paradossalmente il software potrebbe essere il minore dei problemi, partendo dalle cose FOSS: le infrastrutture dati però lo sono, per non parlare delle UX che non possono essere copiate. E visto che non farei nulla che arriva dall'alto, come finanziare direttamente e indirettamente sistemi costruiti da privati?

  • L’angolo del lettore @feddit.it

    MATEMATICA – Lezione 59: Teoria quantistica: basi matematiche e concettuali

    L’angolo del lettore @feddit.it

    Storie e miti dell’intelligenza artificiale (ebook)

  • @informapirata
    io sono fiero di non avere una voce su di me su Wikipedia :-)
    (il problema delle foto è che ovviamente devono essere con licenza libera, e la gente da questo orecchio non ci sente...)

    cc:
    @informatica

  • L’angolo del lettore @feddit.it

    Benedetto Croce, la scienza e la scuola (ebook)

    L’angolo del lettore @feddit.it

    MATEMATICA – Lezione 55: Teoria dei frame

    L’angolo del lettore @feddit.it

    Quasi viventi (libro)

    L’angolo del lettore @feddit.it

    Amazon blocca il salvataggio via USB

    L’angolo del lettore @feddit.it

    MATEMATICA – Lezione 54: Matematica e sport

    L’angolo del lettore @feddit.it

    Mathematical Conundrums

    L’angolo del lettore @feddit.it

    MATEMATICA – Lezione 53: Matematica e leggi di mercato

    L’angolo del lettore @feddit.it

    International Mathematics Tournament of the Towns, Book 1: 1980-1984 (ebook)

  • @informapirata

    ma le avranno, le coordinate geografiche? (a me servirebbero per lavoro, usiamo un fornitore a pagamento ma c'è almeno un 10% di dati approssimati, a volte anche male)

    @aborruso @openstreetmapit

  • @informapirata

    nel pleistocene, quando diedi l'esame di TAMC, una delle domande all'orale era scrivere (su carta...) un programma che si automodificava. Io lo scrissi, il professore lo guardò e disse "non funziona", io lo riguardai e dissi "no. funziona". Provammo a eseguirlo (sempre su carta) e per fortuna funzionava.

    Ma io arrivavo dal giurassico, con la TI-58C dove modificare le istruzioni era la norma...

    (no, non ho mai provato a scrivere un input malevolo che cambiasse i dati)

    @enriconardelli @informatica

  • Scienza e tecnologia @feddit.it

    Sulla liquidità dei gatti

    Scienza e tecnologia @feddit.it

    Sulla liquidità dei gatti