Sono in corso svariati "dietrofront" per quanto riguarda l'uso degli smartphone anche nelle scuole superiori.
Sono in corso svariati "dietrofront" per quanto riguarda l'uso degli smartphone anche nelle scuole superiori.

www.theguardian.com
What happens when a school bans smartphones? A complete transformation

Certo che non possono far pagare 300€ per un dumbphone, a questo punto meglio i device kaios da 50€.
Boh? Non era più semplice togliere semplicemente i telefoni agli studenti? A che serve dar loro il light phone?
Magari un messaggio ai genitori per dire che pranzano da un amico/a vogliono mandarlo. Non esistono più le cabine telefoniche. Questo nel caso diventi il device primario.
Sappiamo che in realtà il problema non è propriamente lo smartphone, che fa comodo per tutto, ma l'uso smodato spinto dai social e dallo scroll infinito dei siti web.
Se usassero lo smartphone per farsi spiegare le cose da gpt e ne controllassero la correttezza su Wikipedia (qui scherzo/esagero), se facessero due video e li montassero per bene per mandarli agli amici invece di mandarli a bomba sui social-senza-senso e se crivessero anche solo due paragrafi invece di mandare una foto fotocopia di mille altre mandate i giorni prima ... Insomma il lite phone (o un kaios phone) ha senso per ridare il giusto spazio a quello che è diventato una prolunga della mano.