Il fediverso non è ancora pronto per le persone con molto seguito?
Il fediverso non è ancora pronto per le persone con molto seguito?
Il fediverso non è ancora pronto per le persone con molto seguito?
Il noto youtuber Alec di Technology Connections, migrato su mastodon da twitter, si sfoga affermando che la sua presenza nel fediverso è problematica per via della moderazione infra-istanza, che reputa inefficiente per un account che ha molto seguito come il suo (e si parla di "solo" 35mila seguaci sugli oltre 2 milioni di iscritti al suo canale YT)
Link al thread in questione: https://mas.to/@TechConnectify/111428308227305812
@mike @informatica Non è ancora pronto e spero non lo sia mai. A parte che non ho mai visto così tanta spocchia ("oh mio dio sono uno youtuber di successo e ho dei problemi", povero cocco) questo viene su una piattaforma senza sapere come funziona e pretende di trovare gli agi che delle piattaforme commerciali. Mastodon riguarda riprendersi il possesso dell'infrastruttura, per fare in modo che non esistano "canali suggeriti per te" ma interazioni umane.
Potrebbe fare un'istanza a invito per profili con grandi numeri con una whitelist di istanze federate, così non avrebbero interazioni tossiche.
Tolto il suo caso comunque l'harassment inter-istanza non è da sottovalutare. Anche io mi sono beccato degli insulti a caso da e mi immagino che inferno potrebbe essere per una persona appartenente a una categoria discriminata.
@oloturia @mike @informatica
Mastodon riguarda riprendersi il possesso dell'infrastruttura, per fare in modo che non esistano "canali suggeriti per te" ma interazioni umane.
Sempre meno, con la super centralizzazione indotta verso mastodon.social e le istanze più grosse, e dopo l'introduzione di post di tendenza, account di tendenza, hashtag di tendenza, notizie di tendenza, attiva per default, disattivabile dallə admin (con l'eccezione degli account di tendenza), lasciata attiva ovviamente dalla stragrande maggioranza delle istanze.
Anche per questo, oltre che per tanti altri motivi (https://mastodon.help/#Critique e se vuoi anche https://puntarella.party/@jones/111438223570858900) sarebbe bello se riuscissimo a scrivere un server activitypub come lo vogliamo, oppure forkare mastodon, con un team grossetto.
@oloturia @mike @informatica
Poi parlando di grandi numeri, eventualmente anche di streaming video, c'è pure una questione di costi da non sottovalutare.
Siamo abituati a ambienti commerciali che offrono servizi "gratuiti" sfruttando i dati degli utenti per offrire servizi di marketing ai loro veri clienti.
In un ambiente che non è una piattaforma pubblicitaria travestita ci sono modi per pagare la banda, ma è difficile che ne risulti un guadagno diretto per i vip.
@oloturia @mike @informatica
Tutto il discorso si ricollega poi all'equilibrio tra social di comunità principalmente poggiante sull'istanza locale e oligopolio di istanze enormi dove una vale l'altra, che negli ultimi tempi si sta sbilanciando verso la seconda.
Un mondo di piccole istanze è inevitabilmente meno collegato per mere questioni di discoverability, non è interessante per i vips, e cmq la singola istanza avrebbe difficoltà a dedicargli le risorse necessarie.
@surveyor3 @mike @informatica
Devo ammettere che non so assolutamente nulla di come funzioni Bluesky.
@surveyor3 @oloturia @mike @informatica puntacazzismo: no, Mastodon è nato comunque come piattaforma di microblogging (stessa categoria di Twitter), anche se federata. Ci sono piattaforme del Fediverso nate piú come forum, in particolare Lemmy e kbin (ispirate da Twitter), ma hanno strutture molto diverse.