Influenza spagnola, ricostruito il genoma di un ceppo virale a partire da polmoni conservati in formalina per più di 100 anni.
Influenza spagnola, ricostruito il genoma di un ceppo virale a partire da polmoni conservati in formalina per più di 100 anni.
Influenza spagnola, ricostruito il genoma di un ceppo virale a partire da polmoni conservati in formalina per più di 100 anni.
Si stima che fra il 1918 e il 1920 la cosiddetta “influenza spagnola” causò fra i 20 e i 100 milioni di vittime in tutto il mondo: fu una delle pandemie più devastanti della storia. Ma quali mutazioni consentirono al virus dell’influenza A H1n1 di adattarsi agli esseri umani, e soprattuto di diventare così virulento?
@Grub09 non avrei mai creduto che la formalina avrebbe lasciato qualcosa?
@scienza @scienze
Quasi fantascienza
https://www.news.uzh.ch/en/articles/media/2025/spanish-flu.html